top of page

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Contatti:

Tel. 349 677 38 61

Tel. 333 899 36 41

e_mail : amministrazioni.spano@gmail.com

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Metallic
  • s-linkedin

Amministratore di Immobili certificato A.N.AMM.I. - tessera n. S142

 

 

Studio di Amministrazioni di Immobili

​

Lo studio nasce nell'anno 2013 dopo aver conseguito il Diploma di "Amministratore di Condominio Professionista" rilasciato dall'ente di categoria A.N.AMM.I.

Professionista da oltre 15 anni nel settore contabile mettendo a disposizione tempo e professionalità al servizio del Condominio.

Lo studio, come da disposizioni di legge, è coperto da regolare polizza assicurativa professionale.

 

La figura dell'Amministratore di Condominio, ai sensi dell’art. 1130 c.c., come peraltro recita l’articolo 1129 c.c. e dalle vigenti disposizioni di legge 

​

DEVE :

​

  • Eseguire le deliberazioni assembleari, convocarla annualmente  per l’approvazione del rendiconto condominiale di cui all’articolo 1130 bis e curare l’osservanza del regolamento di condominio;

  • Disciplinare l’uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell’interesse comune, in modo che ne sia assicurato il miglior godimento a ciascuno dei condòmini;

  • Riscuotere i contributi ed erogare le spese occorrenti per la manutenzione ordinaria delle parti comuni dell’edificio e per l’esercizio dei servizi comuni;

  • Compiere gli atti conservativi relativi alle parti comuni dell’edificio;

  • Onorare agli adempimenti fiscali;

  • Curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale contenente le generalità dei singoli proprietari e dei titolari di diritti reali e di diritti personali di godimento;

  • Curare la tenuta del registro dei verbali delle assemblee, del registro di nomina e revoca dell’amministratore e del registro di contabilità;

  • Conservare tutta la documentazione inerente alla propria gestione riferibile sia al rapporto con i condòmini sia allo stato tecnico\amministrativo dell’edificio e del condominio;

  • Fornire al condomino che ne faccia richiesta attestazione relativa allo stato dei pagamenti degli oneri condominiali e delle eventuali liti  in corso;

  • Redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e convocare l’assemblea per la relativa approvazione entro centottanta giorni;

​

​

Cortesia, puntualità e soluzioni dei problemi sono le basi dello Studio.

​

​

​

bottom of page